![Dimezzi le bollette grazie a questa fascia oraria](https://www.ffwebmagazine.it/wp-content/uploads/2023/04/dimezzare-la-bolletta-26-04-2023-ffwebmagazine.it_.jpg)
Spendere meno in bolletta: arriva la soluzione delle fasce orarie
Gli elettrodomestici, inoltre, non vanno mai lasciati in stand by, perché l’energia viene consumata lo stesso. Quindi l’ideale è acquistare le ciabatte che uniscono più prese della corrente, in questo modo con un unico tasto si va a spegnere tutto. Ma non solo, sempre in campo elettrodomestici, vanno scelti sempre quelli di classe A o superiore. Quelli di classe inferiore, infatti, vanno ad incidere parecchio sulle bollette. Per fortuna adesso si sta intervenendo sulle fasce orarie in modo da trovare una soluzione per spendere meno.
![Con questa fascia oraria avrai bollette dimezzate](https://www.ffwebmagazine.it/wp-content/uploads/2023/04/risparmi-bolletta-fascia-oraria-26-04-2023-ffwebmagazine.it_.jpg)
Sappiamo bene che lo Stato ha cercato di intervenire a favore dei consumatori con il bonus bollette. Tuttavia, questo non può essere destinato a tutti poiché si basa su una soglia di reddito. Ad usufruirne, infatti, possono essere solo coloro che hanno un ISEE che non supera i 12.000 euro. Bisogna capire se il nostro contratto di fornitura di luce e gas prevede una tariffa bioraria oppure no. Se abbiamo una tariffa fissa il costo è uguale a prescindere dalla fascia oraria. La tariffa per fasce orarie però permettono di risparmiare davvero tanto.
Sicuramente la tariffa che conviene di più è quella che va dalle 22 alle 6 del mattino. Utilizzare gli elettrodomestici in queste ore costa molto meno, quindi avremo bollette meno pesanti. Le fasce orarie sono stabilite dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, o meglio l’ARERA. Quelle di riferimento sono tre: F1,F2,e F3. Ogni fascia ha un periodo della giornata associato e in base ad essa si calcolano i consumi.