Non sapete come togliere le macchie dai vostri materassi? Ecco un metodo incredibilmente semplice e funzionale, utilizzato anche nei migliori hotel.
Fare le pulizie in casa, è un’attività che sicuramente non tutti riescono a fare con lo stesso entusiasmo, soprattutto per via di alcuni anfratti di casa che, al momento delle pulizie, rappresentano dei veri e propri scogli che rischiano di rubare una quantità incredibile di tempo ed energie. Per questo motivo, è sempre meglio conoscere qualche piccolo trucchetto, che permette di ottenere risultati migliori, richiedendo minor fatica.

E se davanti a queste parole, in tanti staranno pensando al bagno, alle finestre o alle serrande, c’è un tipo di pulizia che per molti rappresenta un vero e proprio incubo: togliere le macchie dai materassi. Sono tanti i motivi, che possono portare alla formazione di macchie e toglierle può essere complicato, dato che ovviamente, non si può infilare un materasso in lavatrice. C’è un metodo però, utilizzato anche negli hotel, che vi alleggerirà il lavoro.
Di cosa si tratta
Aloni e macchie finiscono col rendere anche i migliori materassi, esteticamente fastidiosi. Si tratta spesso di sporco accumulato, magari per via delle emanazioni di chi vi dorme sopra, tipo il sudore. In questo articolo, vi riveleremo il metodo utilizzato anche nei migliori hotel, per ottenere un risultato eccezionale, con una spesa minima, utilizzando ciò che avete in casa.

Un metodo così semplice e geniale, richiede però la giusta preparazione e come nelle migliori ricette, il segreto sta nelle dosi. Procuratevi una bacinella e versate all’interno: 2 cucchiai di bicarbonato di sodio, 1 cucchiaio di dentifricio, 1 tappo di detersivo per lavatrice, 4 cucchiaini di acqua ossigenata, dell’acqua molto molto calda che avete fatto sobbollire in precedenza.
A quel punto, vi servirà un panno a cui non tenete poi troppo, che abbia però una buona capacità assorbente e traspirante. L’elemento fondamentale però, sarà un ferro da stiro, essenziale per la buona riuscita della pulizia. A quel punto, dovrete immergere il panno nel composto da voi creato, all’interno della bacinella, sincerandovi che si bagni uniformemente.
Una volta tirato fuori il panno, non sarà necessario strizzarlo. Dovrete avvolgerlo attorno al ferro da stiro, meglio se ancora non caldissimo. Una volta che tutta la piastra del ferro sarà coperta dal panno, potete iniziare a “stirare” il materasso. In questo modo, il vapore passerà attraverso il panno impregnato del composto, garantendovi un effetto smacchiante di prim’ordine.