Quando arriverà l’indennità di accompagnamento giugno 2023? E ancora: in che data l’INPS pubblicherà il cedolino: ecco come possiamo controllarlo
Per il mese di giugno 2023 e per tutto l’anno in corso, l’importo dell’indennità di accompagnamento ha un valore fisso pari a 527,16 euro. Va ricordato che l’indennità viene sospesa in caso di ricovero dell’assistito, per un periodo superiore a ventinove giorni, in una struttura statale.

Quanto ai cedolini, anche per il pagamento dell’indennità di accompagnamento, così come quelli di tutte le altre prestazioni economiche gestite dall’INPS, bisognerà attendere la pubblicazione prevista entro il 22 maggio prossimo. Il consiglio è quello di sfruttare al massimo le possibilità offerte dal cedolino. Uno strumento utile non solo per controllare le informazioni sull’assegno ma anche per essere certi delle date di disponibilità dei pagamenti.
Intanto, riguardo al pagamento di giugno si sta diffondendo parecchia incertezza. Dato che c’è una festività importante di mezzo, si prevede che il calendario dei pagamenti possa subire delle modifiche. A maggio è stato così, per il Primo maggio. E a giugno bisognerà far fronte alla Festa della Repubblica.
Indennità di accompagnamento: le date di pagamento di giugno 2023
Di norma, l’accompagnamento, così come succede per tutte le prestazioni assistenziali e previdenziali dell’INPS, viene erogato a partire dal primo giorno bancabile del mese. E così, a giugno, il primo giorno bancabile corrisponde esattamente con il primo del mese, che cade di giovedì. E il giovedì, il pagamento è riservato a tutti i pensionati che ritirano l’indennità in contanti.

Il problema sorgerà venerdì 2 giugno, quando è prevista un’interruzione nelle erogazioni dell’indennità per via della Festa della Repubblica. Va da sé che i pagamenti riprenderanno sabato 3 giugno 2023, ma solo di mattina. E questo anche per chi ha scelto l’accredito su conto corrente, libretti postali, Banco Posta o Poste Pay Evolution.
Dopo sabato, ci sarà la consueta interruzione domenicale. Così il nuovo giorno utile arriverà lunedì 5 giugno. Per il resto i pagamenti seguiranno come al solito l’ordine alfabetico. Nello specifico, giovedì primo giugno l’indennità andrà ai cognomi A-B, poi sabato 3 giugno (solo di mattina) ai cognomi da C a E, lunedì 5 giugno da F a I, martedì 6 giugno da L a O, mercoledì 7 giugno da P a R e giovedì 8 giugno da S a Z.
Ovviamente il calendario potrebbe subire delle modifiche in base alla più alta o più alta densità di popolazione della città dove si risiede. Quindi conviene sempre contattare l’ufficio postale per capire in che modo ha organizzato i pagamenti.