Cos’è la cedolare secca
La cedolare secca nel 2014, grazie al Piano Casa del governo Renzi, scende al 10%. L’aliquota ridotta del 5% rispetto alla precedente tassazione ( 15% ) sarà in vigore dal 2014 fino al 2017, questo per agevolare ed incrementare il settore affitti Italiano.
L’aliquota agevolata al 10% potrà essere applicata solamente ai contratti di locazione agevolati, mentre per tutte le altre tipologie di locazione sarà applicata sempre l’aliquota del 21%.
Come registrare un contratto con la cedolare secca
Dal 3 febbraio 2014 è in vigore un nuovo sistema per la registrazione dei contratti di locazione, ed anche per la cedolare secca bisognerà utilizzare il nuovo modello RLI.
Come effettuare il pagamento
La cedolare secca svincola il proprietario dell’immobile a pagare l’imposta di registro e di bollo. Il pagamento dell’IRPEF segue le scadenze ordinarie, ma l’acconto diventa pari al 95% dell’imposta dovuta per l’anno precedente.
Naturalmente per il primo anno l’acconto non è dovuto in quanto non esiste un riferimento all’anno precedente.
Il pagamento dell’acconto sono:
In una unica soluzione per importi inferiore ai 257,52 euro entro il 30 Novembre.
Per importi superiori ai 257,52 euro si potrà dividere la spesa in due rate:
- 16 giugno, il 40% del 95% dovuto
- 30 novembre, il 60% del 95% dovuto
Il saldo va pagato entro il 16 giugno del successivo anno, o entro il 16 luglio con una mora dello 0.40%.
I codici del modello F24 per la cedolare secca
Il pagamento della cedolare secca, sia al 15% che al 10%, è da effettuare tramite modello F24 utilizzando i seguenti codici:
- 1840: Cedolare secca locazioni – Acconto prima rata
- 1841: Cedolare secca locazioni – Acconto seconda rata o unica soluzione
- 1842: Cedolare secca locazioni – Saldo
Probabile un refuso di scrittura. Quanto all’aliquota della cedolare secca, quella ordinaria rimane al 21% e non al 15% che era l’aliquota prevista per i contratti di locazione a canone concordato in vigore per il periodo di imposta 2013, po è stata sostituita dal 2014 con l’aliquota del 10%.
Grazie per la sua correzione!